Sono davvero molte le pubblicazione di autrici ed autori africani che, negli ultimi anni, hanno affrontato il tema della salute mentale attraverso saggi, blog, poesia ed altre forme d’arte.
L’evento che si è tenuto la sera del 15 ottobre presso il centro culturale San Gaetano (Padova) è stato un melting pot in cui voci e parole si sono proposte come percorso di cura di un disagio profondo, legato spesso a ragioni sociali e politiche.
Ad introdurre la serata, Antonella Sinopoli, direttrice dell’APS e testata giornalistica Voci Globali, nonché fondatrice di Afro Women Poetry e codirettrice del progetto One Global Voice, sottolinea gli ostacoli - non pochi- incontrati per portare in Italia artisti affermati a livello internazionale ma sconosciuti nel nostro Paese. In antitesi a questo, una volta aperte le porte l’auditorium si è riempito in pochi minuti, segnale che evidenzia la curiosità attiva della cittadinanza verso un evento molto raro da vedere nel nostro territorio.
Sul palco, Xabiso Vili (Sudafrica), campione mondiale di poetry slam 2022; Poetra Asantewa (Ghana), storyteller; Placide Konan (Costa d’Avorio) e le DUO Zeinixx e Sal Ngaary hanno scosso ed incantato il pubblico, a conferma del fatto che i modelli capitalistici, permeati nell'immaginario collettivo ed reiterati dai media come standard sociali, non riescono ad arginare l’urgenza di parlare di salute mentale alla luce del sole e di farlo al massimo della libertà, attraverso l’arte della poesia. Antonella racconta ai microfoni di Radio Sherwood come è nata Voci Globali e le diramazioni che questo progetto ha intrapreso
Per inserire un commento devi effettuare il login utilizzando il modulo in alto a destra.
Sei nuovo? Registrati subito utilizzando il modulo di iscrizione che trovi qui.