Mercoledì 21 settembre
Piazza Portello - Padova
Portello Wake Up!
University of Portello
L'anno accademico è ricominciato e il Portello è tornato ad essere un quartiere studentesco e vivo.
Anche le nostre attività sono ripartite alla grande, La Tana Dello Studente e la Palestra Popolare Galeano sono state rimesse a nuovo verso la fine dell'Estate e ora sono pronte ad ospitare ogni progetto, idea, evento che noi abitanti del Portello vogliamo far nascere.
Per far si che un luogo come Piazza Portello sia attivo e solidale e non solo un luogo di passaggio vogliamo riempirlo di vita e socialità, per ricordarci che una piazza vuota non è sinonimo di sicurezza.
Anche per questo abbiamo dato vita al progetto University Of Portello, formato da diverse realtà che vivono attivamente il quartiere creando forme di mutualismo e aggregazione.
Programma:
16.00 / 18.30
Esibizioni sportive e presentazione delle attività della Palestra Popolare Galeano
Muay Thai
Boxe
Capoeira
Pizzica
Balli Folk
Giocoleria e Marching Band
Vieni a partecipare anche tu alle varie attività, prova uno sport che ti piace o vieni a giocolare\suonare!
18.30
Presentazione del nuovo numero de La Marionetta a tema "Movimento"
19.00 / 21.00
Apertitivo autunnale: Castagne, Vin Brulè e musica live per scaldarsi!
In caso di maltempo il tutto si svolgerà presso La Tana dello Studente (via Marzolo 15/bis)
La crisi sociale ha prodotto un vuoto di quelle relazioni umane che caratterizzavano i quartieri della nostre città.
Anche zone come il rione Portello, mossi dalla vivacità universitaria e da sempre crocevia di idee e viaggiatori, ha subito in passato gli effetti drammatici di un'urbanistica che non sa leggere l'importanza di spazi di aggregazione, di socialità, di confronto, ma anche di cultura e commercio.
Il degrado è quindi prodotto ad arte da chi vede lo studente come un "foresto" che deve consumare in città, e il migrante come un pericolo per la sicurezza. Le piazze vengono così trasformate in luccicanti vetrine, svuotate, a suon di ordinanze e di chiusure anticipate, del loro tessuto sociale.
Noi crediamo nel modello di un'altra città, in un altro quartiere.
Studiamo e viviamo al Portello, e qui siamo in grado di vedere la ricchezza sotterranea e vitale del rione.
Vorremmo contribuire a una trasformazione della zona partendo proprio da queste relazioni virtuose.
Proprio in quest’ottica, stiamo cercando di valorizzare il nostro quartiere arricchendolo di iniziative e luoghi di aggregazione come La Tana dello Studente (via Marzolo 15) e la Palestra Popolare Galeano (via Gradenigo 8). Due spazi occupati che promuovono corsi sportivi a basso costo accessibili a tutti; una socialità alternativa a quella dei bar proponendo eventi in piazza che vanno dai giochi per bambini, al cinema, alla musica; attività culturali che spaziano dal teatro, alla lettura, cineforum e ripetizioni; portano avanti valori quali l’antirazzismo e l’antisessismo; procurano sostegno al quartiere e agli studenti con un'aula studio autogestita e sportelli informativi o d’ascolto.
Come giovani, universitari, precari vogliamo usufruire della ricchezza che ci regala il rione Portello, cercando però anche di arricchirlo ogni giorno con uno spunto nuovo che possa parlare a tutte le sue componenti.
La Marionetta è una rivista indipendente, creata e gestita da studenti, nata a Padova nel dicembre 2012.
Con scadenza bimestrale, la redazione fa il punto sui principali temi di attualità e sulla vita studentesca, in cui particolare attenzione è riservata alle altre realtà indipendenti del territorio. Oltre che rivista cartacea, La Marionetta è anche un blog, in cui si pubblicano articoli, interviste, poesie e altri contenuti inediti.
La Marionetta nasce come spazio cartaceo – e successivamente anche virtuale – volutamente libero. In quanto tale, è, e rimarrà sempre, aperta a chiunque desideri scrivere, raccontare, esprimere o anche soltanto prender parte a un progetto in continua evoluzione.
Links utili:
Cso Pedro - Sito web
Cso Pedro su FB
Palestra Popolare Galeano su FB
La Marionetta - sito web
La Marionetta su FB
Per inserire un commento devi effettuare il login utilizzando il modulo in alto a destra.
Sei nuovo? Registrati subito utilizzando il modulo di iscrizione che trovi qui.