11 GIUGNO - ORE 21.00
¡Viva Maria! (Angelo Colla Ed.).
Autobiografia di un coltivatore di marijuana
sulle pendici del Monte Grappa. Con Stefano
Zanchetta e Alessandro Zaltron.
12 GIUGNO - ORE 21.00
Presentazione delle quattro produzioni
televisive di Sherwood al festival.
Francesco Maino (Premio Calvino 2013)
presenta Cartongesso (Einaudi): un’invettiva
contro il nostro tempo, contro il Veneto
attuale e contro l’Italia tutta.
Sarà presente lo scrittore Romolo Bugaro.
13 GIUGNO - ORE 21.00
Il Premio Strega Tiziano Scarpa e Massimo
Giacon presentano: Il mondo così com’è
(Rizzoli). La strana storia di un uomo che
sapeva leggere i pensieri del mondo.
14 GIUGNO - speciale INDIA | ORE 21.00
Il documentario Riverside Rendezvous sul
Kumbh Mela (PopEye Production), Stefano
Beggiora (Docente di Storia dell’India a
Ca’ Foscari) e Marina Forti (Autrice de “Il
cuore di Tenebra dell’India”).
15 GIUGNO - ORE 21.00
Paolo Geremei ed il tecnico ezio Glerean
si confrontano sul film: “Zero a Zero”.
Le vite di tre ex promesse del calcio in una
deriva imprevista e tragica, si trasforma
in un passato perduto. Una parabola sul
talento, sull’ambizione e sul coraggio che
occorre per convivere con un fallimento.
16 GIUGNO - ORE 20.30
Intervista a Sandro Mezzadra sul suo libro:
Border as method, or, the multiplication
of labor (Duke University Press).
17 GIUGNO - ORE 21.00
GlobalBooks, Collana curata da Global
Project per Agenzia X. Presentazione della
Collana con Marco Philopat (AgenziaX) e
Vilma Mazza (GlobalProject).
A seguire: Ladri di sport, con Ivan Grozny
e Mauro Valeri. Wars On Demand, con
Cristiana Catapano (Vicenza libera dalle
servitù militari), Domenico Chirico (Un
Ponte Per …), Bepi Zambon (GlobalProject).
Contributi in diretta di Lucio Caracciolo,
Angela Pascucci e Benedetto Vecchi.
In collegamento dagli USA: David Vine.
18 GIUGNO - ORE 21.00
I fumetti si guardano con Tito Faraci
(sceneggiatore di Tex, Topolino, Diabolik) e
Boris Battaglia (critico, scrive sul mensile
“Scuola di Fumetto”).
Conduce: Jacopo Cirillo (Cofondatore del
progetto “Finzioni”).
19 GIUGNO - ORE 20.30
“BrasilS”, la finale. Produzione Sherwood
20 GIUGNO - ORE 20.00
Garrincha ama Sherwood, Sherwood ama
la musica indipendente. Incontri e scontri
sulla scena musicale più bella che c’è.
21 GIUGNO - speciale altaVoz | ORE 21
Interviste agli ospiti musicali della serata
22 GIUGNO - ORE 21.00
SUPER ACTUAL! Riciclare come se ci fosse
un domani! Consigli e idee per Ridurre
Riutilizzare e Riciclare tutto ciò che ci
circonda. Dalle ricette con gli avanzi, alle
novità sul tema della raccolta differenziata,
ai prodotti di design ecologici e italiani!
23 GIUGNO - speciale Lavoro e Precarietà
Interviste, interventi e approfondimenti
video per analizzare l’evoluzione del diritto
del lavoro dalla Legge Biagi del 2003 al
Jobs Act di Renzi. A cura di Carlo Vitelloni
in collaborazione con Adl Cobas.
24 GIUGNO - ORE 20.30
Q-Generation e Antéros LGbtI presentano:
Apocalissi Queer - Elementi di teoria
antisociale (Edizioni ETS). Sarà presente
l’autore Lorenzo Bernini.
25 GIUGNO - ORE 20.00
Esibizione di BeatBoxer e Loop Station.
26 GIUGNO - ORE 20.30
“Il frutto negato” - Produzione Sherwood
Presentazione di “Uccidi il Padre”, il nuovo
libro di Sandrone Dazieri.
27 GIUGNO - ORE 21.00
SUPER ACTUAL!
Riciclare come se ci fosse un domani!
28 GIUGNO sulle rotte dell’euroMediterraneo
CarOVaNa IN LIbaNO - ORE 21.00
Prima di tre puntate per raccontare
le carovane svolte ad Aprile in Libano,
Turchia e Tunisia. A cura di Coalizione Ya
basta! e Un Ponte Per...
29 GIUGNO - speciale Hip Hop Day
L’Hip Hop e la “strada” come habitat.
30 GIUGNO
Ore 20.00 - Presentazione del progetto
SherwoodDocx.
Ore 21.00 - Dibattito “Movimenti
costituenti nell’europa Post elettorale”
01 LUGLIO - ORE 21.00
Q Generation e Antéros LGbtI presentano
un incontro con Camilla Seibezzi. Il
significato oggi di giustizia sociale, il
suo percorso politico: cosa si può fare
per la costruzione di una cultura delle
differenze?
02 LUGLIO - ORE 21.00
Intervista allo scrittore Matteo Strukul.
Il suo ultimo libro “La giostra dei fiori
spezzati” (Mondadori) è ambientato
nella Padova del 1888. Il cadavere di una
prostituta viene ritrovato al Portello, la
zona più popolare e malfamata della città.
03 LUGLIO - ORE 20.30
“L’Eccezione e la Regola”
Produzione Sherwood
04 LUGLIO - ORE 20.30
Intervista a Luca Rastello. Il suo libro “I
buoni” (Chiarelettere) fa discutere sulla
“tentazione di fare dell’ideologia dell’aiuto
un feticcio”. Parleremo di Tav, giornalismo,
guerra e narcotraffico.
sulle rotte dell’euroMediterraneo
CAROVANA IN TURCHIA
Le lotte urbane post Gezy Park, le
esperienze di solidarietà con i rifugiati fino
al Kurdistan, l’opposizione ad Erdogan. 06 LUGLIO - ORE 21.00
Presentazione di ExpoPolis (Agenzia X),
Libro collettivo di Off topic e roberto
Maggioni. Unica pubblicazione non
convenzionale sulla Milano che cambia
con Expo 2015. ExpoPolis è anche un gioco
da tavolo nato “per gioco”.
05 LUGLIO - ORE 18.30
Cosa sta succedendo nelle comunità
zapatiste in Chiapas? Con: Andrea
Cegna e Alberto “abo” Di Monte, autori
di “20zln” - Vent’anni di zapatismo e
liberazione (AgenziaX), Daniele Fini di
ritorno da un viaggio in Messico, Vilma
Mazza (Associazione Ya Basta).
06 LUGLIO - ORE 21.00
Presentazione di ExpoPolis (Agenzia X),
Libro collettivo di Off topic e Roberto
Maggioni. Unica pubblicazione non
convenzionale sulla Milano che cambia
con Expo 2015. ExpoPolis è anche un gioco
da tavolo nato “per gioco”.
07 LUGLIO - ORE 21.00
Dibattito a sorpresa!!
08 LUGLIO - ORE 21.00
Intervista a Matteo Miavaldi, autore del
libro: I dueMarò – Tutto quello che non vi
hanno detto (Alegre). La peggiore debacle
della diplomazia italiana con un libro di
denuncia e di informazione meticolosa.
09 LUGLIO - ORE 21.00
Buongiorno Bosnia, Dobardan Venecija,
Libro che racchiude impressioni e
capitoli informativi riguardanti i progetti
con le realtà bosniache. Con il curatore
Riccardo Bottazzo, Gianfranco Bettin e
Andrea Rossini dell’Osservatorio Balcani
e Caucaso. Coordina: Chiara Buratti.
Intervista a Mattia Cacciatori (fotoreporter
e documentarista di guerra)
10 LUGLIO - ORE 20.30
“Il fumetto siamo noi”
Produzione Sherwood.
11 LUGLIO - ORE 21.00
SUPER ACTUAL!
Riciclare come se ci fosse un domani!
13 LUGLIO - speciale bambini - ORE 20
Dalla letteratura alla musica, dall’infanzia
alla prima adolescenza, incontri, riflessioni
e approfondimenti dedicati ai più piccoli.
14 LUGLIO - tutto Wu-Ming - ORE 20.30
“L’armata dei sonnambuli” (Einaudi) la
loro opera più ambiziosa, il punto d’arrivo
di un percorso ventennale. Le tappe più
importanti della loro storia fino all’album
Bioscop del Wu Ming Contingent collegato
tematicamente al loro ultimo libro.
15 LUGLIO - ORE 20.00
Intervista a Sandro Donati autore del libro
“Lo sport del doping - Chi lo subisce, chi lo
combatte” (Ed. Gruppo Abele). Affronteremo
uno dei più grandi tabù dello sport.
sulle rotte dell’euroMediterraneo
CAROVANA IN TUNISIA
La Tunisia è il paese dove è partita la
scintilla delle Primavere arabe e dove oggi
si continua a lottare per un cambiamento
reale. Racconteremo le lotte dei militanti
per la libertà, contro la repressione e per
la giusizia sociale in Tunisia.
16 LUGLIO - speciale slowdive - ORE 20
A vent’anni dalla loro ultima apparizione
i padrini dello shoegaze sono tornati a
calcare i palchi di mezzo mondo.
17 LUGLIO - Omaggio a C. Mazzacurati
Piccola Patria Party con le attrici del
film Maria Roveran, Nicoletta Maragno e
Vladimir Doda.
18 LUGLIO - speciale Venice Sunsplash
Presentazione del festival Reggae che vedrà
tra gli ospiti “Mr. Bombastic“ Shaggy
19 LUGLIO - ORE 21.00
SUPER ACTUAL!
Riciclare come se ci fosse un domani!
Sherwood Social:
www.facebook.com/festival.sherwood
www.facebook.com/sherwood.it
Twitter: @SherwoodPadova
Instagram: SherwoodPadova
Google +
Per inserire un commento devi effettuare il login utilizzando il modulo in alto a destra.
Sei nuovo? Registrati subito utilizzando il modulo di iscrizione che trovi qui.