Lo spunto per l’inizio della puntata è stato direttamente fornito dalla cantante Rosalia de Souza che, nel corso del bel concerto tenutosi a Padova pochi giorni fa nell’ambito di una rassegna che si tiene all’Hotel Plaza Crown (che si chiude sabato 12 aprile con la bravissima Barbara Casini), ha polemizzato pubblicamente riguardo il fatto che sono state utilizzate delle splendide canzoni/poesie brasiliane per maltrattarle nel famigerato “trenino” di fine anno. Dal palco si è giustamente chiesta che effetto farebbe se fosse usata nello stesso modo una canzone come “anema e core” di S. D’Esposito e T. Manlio! Sulla scorta di questa polemica, si passa all’ascolto di alcuni brani mal usati, ad iniziare dalla nostra sigla, che fu sfruttata dal regime di Vargas, fino a “Pais Tropical”, altra composizione alla quale furono molto grati gli altri esponenti di quell’altro regime che fu la dittatura militare della quale ricorre in questi giorni il 50° anniversario dell’istaurazione, come ricordato anche nella scorsa puntata. A questo proposito Salvatore segnala che a Rio de Janeiro, al Museo da Republica, si è aperto il 1° aprile scorso lo spazio “Cineclube Cinema e Historia Silvio Tender” con la proiezione di un film dedicato ai militari che dissero no al regime del 1964 , che si ribellarono e pagarono anche con la vita la loro lotta. Da ricordare che Silvio Tender, salvo imprevisti, sarà ospite della 4^ puntata di “Brasils”, in diretta web-TV dagli studi di Sherwood Padova giovedì 17.04 alle 21:00.
La composizione “Pais Tropical” offrirà lo spunto a sua volta, tornando alla puntata, di parlare del controverso personaggio che fu Wilson Simonal, vissuto con la terribile ombra di essere stato un informatore del regime, un’onta mai più completamente lavata per un musicista che comunque, nella sua attività principale, ha senz’altro lasciato un segno. Nel mezzo, Salvatore ci parla delle “parcerias” di Tom Jobim, con i relativi ascolti.
Titolo traccia (autori) - esecutori - titolo disco (etichetta) - anno
01. Aquarela do Brasil (A. Barroso) - Joao Gilberto/Caetano Veloso/Gilberto Gil - Brasil 1981 (universal music) - 1981
02. Filho maravilha (J. Ben) - Jorge Ben Jor Banda do Ze Pretinho - acustico mtv (universal music) - 2003
03. Mas que nada (J. Ben) - Jorge Ben - samba esquema novo (philips) - 1963
04. Teresa da praia (B. Blanco/T. Jobim) - Dick Farney & Lucio Alves - (cedar) - 1954
05. Foi a noite (N. Mendonça/T. Jobim) - Sylvinha Telles - (cedar) 1957
06. Pais tropical (J. Ben) - Wilson Simonal - alegria alegria vol. 4 (odeon) - 1969
07. Nem vem que nao tem (W. Simonal) - Wilson Simonal - alegria alegria!!! (odeon) - 1967
08. A chuva caiu (L. Bonfa/T. Jobim) - Angela Maria - a estrela do Brasil (sony/rca compil.) - 1996
09. Rugas (N. Cavaquinho/A. Monteiro) - Nelson Cavaquinho - Nelson Cavaquinho (odeon) - 1973
10. Se todos fossem uguais a vocè (T. Jobim/V. de Moraes) - Roberto Pavia - cedar 19XX
11. Samba è verbo (e. Menezes/A. Paz) - Wilson Simonal - tem algo mais (odeon) - 1963
12. Carolina Carol bela (J. Ben) - Rosalia de Souza - d’improvviso (schema rec) - 2009
13. Dança dança dançarino (L. Dalla) - Sandy Muller - falsa rosa (odd times) - 2010
14. Samba agoniza ma não morre (N. Sargento) - Nelson Sargento & Teresa Cristina - cidade do samba 2007
Per inserire un commento devi effettuare il login utilizzando il modulo in alto a destra.
Sei nuovo? Registrati subito utilizzando il modulo di iscrizione che trovi qui.