Martedì 11 dicembre 2012 nella Foresta di Sherwood è stata presentata una delle ultime pubblicazioni della casa editrice Castelvecchi:
Anatomia di una RivoluzioneGiustizia, ambiente e lavoro per invertire la rotta e battere la crisi
L'autore, Giuseppe De Marzo, che è un economista, giornalista ed attivista, in questo libro sottolinea la necessità di un cambio di paradigma per uscire da questa crisi che somma più congiunture: economica, finanziaria, ecologica, alimentare, energetica e migratoria.
Una particolare attenzione viene riservata a quella che rappresenta senza dubbio la più grave minaccia all'umanita: la crisi ecologica.
Qualcosa può davvero cambiare nelle politiche ambientali se i movimenti per la giustizia sociale ed ambientale saranno capaci di accelerare il processo di trasformazione.
Di seguito il video del dibattito in cui, a partire dal libro Anatomia di una Rivoluzione, si è cercato di entrare nel nocciolo della questione:
come costruire un'alternativa, al tempo della crisi, basata sulla giustizia ambientale e sociale per una reale democratizzazione dello sviluppo.
A discuterne, assieme all'autore, Giuseppe De Marzo,
Daniele Toniolo - Pres. Regionale Cia
Giuliana Beltrame - ALBA, Rosa Puca - Circolo de Il Manifesto
Antonio Silvestri - Fiom
Francesco Miazzi - Comitato Lasciateci Respirare
Roberto Marinello - Medici per l'ambiente
Alessandro Punzo - Comitato Due Sì per l'acqua bene comune
ha coordinato Vilma Mazza, GlobalProject
Video della presentazione di
Anatomia di una rivoluzione
di Giuseppe De Marzo
Per inserire un commento devi effettuare il login utilizzando il modulo in alto a destra.
Sei nuovo? Registrati subito utilizzando il modulo di iscrizione che trovi qui.