Mercoledì 21 a Padova si inaugura ufficialmente con la presenza delle autorità il Secondo Mè Festival. In Galleria Sottopasso della Stua a Padova un sacco di gente ha preso parte all'aperitivo ed al deejay set di Ale Campioni con cui si è accompagnata l'apertura dell mostra BACK(on)STAGE di Fabio Govoni e Stefano Fioresi a cura di Linda Giusti.
BIO FIORESI
Stefano Fioresi nasce a Modena il 28 luglio 1965.
Si diploma presso l'Istituto Statale d'Arte Venturi di Modena con il titolo di Maestro d'Arte e specializzazione in comunicazione pubblicitaria. Nel 1984 esegue il primo lavoro, decorando alcune parti del Palais de la Culture di Algeri. Successivamente opera nel settore della decorazione artistica su vetro per grandi ambienti: tra gli interventi più prestigiosi la realizzazione dei pannelli per la sede dell'Automobile Club Italia di Modena con scene tratte da grandi competizioni automobilistiche. Dal 1989 si dedica con successo all'attività di operatore pubblicitario. Parallelamente è attivo nel settore della grafica artistica ed esegue una serie di pannelli per la sede Ferrari di Maranello, riproducenti la visione complessiva degli stabilimenti della casa del Cavallino (1990). A fine anni Novanta la svolta creativa in direzione di una ricerca artistica nuova sia nelle tecniche che nelle tematiche. Passando attraverso una particolare ed innovativa rilettura di elementi della Pop Art degli anni Settanta e Ottanta, l'autore ha potuto sviluppare un percorso il quale, rileggendo elementi sintattici e visivi della comunicazione di massa, attiva un approccio creativo alla raffigurazione artistica nella direzione di una "Nuova Pop Art Italiana".
PRINCIPALI MOSTRE PERSONALI
2012 "re-VISITING MOMA" - Galleria MOdenArte, Modena, a cura di Maurizio Vanni
2009 "PROSPETTIVE CONTEMPORANEE" l'Arte dell'Architettura e l'Architettura dell'Arte, Galleria La Contemporanea, Torino, a cura di Roberto Milani
2008 "NIGHT 'N' NUIT", Galleria San Lorenzo, Milano, a cura di Chiara Canali
2006 personale nell'ambito della mostra "GRANDI MAESTRI DEL '900 dalla Metafisica alla Transavanguardia", Salone Pietro da Cemmo, Museo di Crema, Crema
2006 "MUSEUM", Chiesa di Sant'Onofrio "il Fuligno", Firenze, a cura della Galleria San Lorenzo, testo critico Anna Caterina Bellati
2003 "NYC - NEW YORK CITY", Galleria Factory, Modena, a cura di Maurizio Sciaccaluga
2003 "LARA'S FRIENDS", Young Museum, Palazzo Ducale di Revere (MN), a cura di Maurizio Sciaccaluga
BIO GOVONI
Fabio Govoni nasce a Modena, Italia, nel 1974.
La sua passione per il mondo dei comics lo porta a collaborare, durante il liceo, con la rivista di fumetto amatoriale CASABLANCA, partecipando a mostre collettive presso il Circolo degli Artisti e il Circolo I Cortili a Modena. Nel 1995 entra a far parte del gruppo di disegnatori della serie mensile IRONHEART, edita da Il Marchio Giallo, di cui disegna i nn. 2-3 su sceneggiatura di Stefano Lusardi, giornalista della rivista di cinema Ciak. Negli anni successivi esegue diversi lavori di grafica, come le illustrazioni per l'evento "Ortografico" del 2007 presso il Parco Ducale di Modena, in occasione dell'intervento del noto designer Karim Rashid. Il passaggio alla pittura avviene proprio in quest'anno. Con il suo stile marcatamente "pop" cerca di restituire al fumetto lo status di "arte", a suo parere mai pienamente raggiunto in Italia. Punto di partenza rimane quindi il "tratto", la linea nera su campo bianco che delinea l'idea, seppur declinato in maniera pittorica con l'utilizzo di colori acrilici, con tecniche che richiamano l'acquerello e utilizzo di materiali diversi (ad esempio il sale). A questo si aggiunge la definizione delle figure tramite tratteggio in grafite. BioPICS è il suo primo progetto originale realizzato con l'appoggio della galleria MOdenArte e testo critico di Linda Giusti.
PRINCIPALI MOSTRE PERSONALI
2012 - bioPICS, esposizione personale presso Galleria MOdenArte, Modena
2012 - Art Takes Times Square, Times Square, New York (mostra collettiva)
2011 - START, esposizione personale presso il Club Europa 92, Modena
2011 - Music Hall, esposizione personale presso Exalumeria, Modena
Per inserire un commento devi effettuare il login utilizzando il modulo in alto a destra.
Sei nuovo? Registrati subito utilizzando il modulo di iscrizione che trovi qui.